fbpx
come gestire le emozioni sul luogo di lavoro

Articolo di Alberto Varriale* su Il Sole 24 Ore

Le emozioni negative diminuiscono la capacità di leggere il contesto di riferimento e disperdono le energie necessarie per far fronte alla complessità.

Crisis management, business continuity e smart working sono alcune delle parole che abbiamo ascoltato in queste difficili settimane in cui le aziende italiane hanno dovuto affrontare uno scenario tanto inconsueto quanto imprevedibile. Per tale motivo molte aziende del nostro Paese hanno tentato di reagire al problema Coronavirus con piani di Business Continuity, avvalendosi dello smart working, oppure permettendo ai dipendenti di continuare a lavorare in ufficio.

Leggi tutto >
Tags:
incoraggiare il talento ribelle per creare strategie efficaci

Articolo di Andrea Beretta* su Il Sole 24 Ore

Mettendo in discussione norme e principi consolidati, si possono identificare strategie creative ed efficaci attraverso cui raggiungere l’eccellenza.

In queste lunghe settimane di quarantena ho ripensato a «Talento Ribelle - Perché infrangere le regole paga (nel lavoro e nella vita)», un saggio scritto da Francesca Gino, docente italiana della Harvard Business School, nel 2018; e mi sono chiesto se le suggestioni che propone possono costituire una chiave di svolta per ripensare modelli organizzativi e culture manageriali e aiutare le imprese a beneficiare, in questi prossimi mesi, anche di un’eredità positiva da questa tragica pandemia.

Leggi tutto >
Tags:
corte di cassazione tutelabilità concept store

Articolo dello Studio Frignani Virano e Associati

Il concept store

Il concept store, inteso come l’immagine del punto vendita, costituita da una combinazione di elementi sia funzionali (arredi, scaffalature, illuminazione) che decorativi o estetici (colore delle pareti e tipologia di pavimenti, tendaggi, ecc.) rappresenta un indubbio valore aggiunto per le catene come quelle in franchising.

Leggi tutto >
Tags:
contaminati interdisciplinari nell'era dell'algoritmo

Articolo di Giulio Xhaet* su Il Sole 24 Ore

Persone che abitano spazi dove gli algoritmi si muovono a fatica: i ponti e i link inaspettati. Per questo le loro qualità sono sempre più richieste.

Nell’era dell'algoritmo l’iperspecializzazione sta diventando un limite, perché la migliore iperspecialista di sempre è l’intelligenza artificiale. E lo diventerà sempre di più, lasciando al palo milioni di professionisti umani.

Leggi tutto >
Tags:
nuovi modelli di leadership

Articolo di Alessandro Cravera* su Il Sole 24 Ore

Stiamo sviluppando la tendenza a cercare e a dare credito a soluzioni semplici, ancorché semplicistiche, rimuovendo tutto ciò che ci appare complesso.

Viviamo in un modo interconnesso ma non abbiamo ancora ben compreso come la complessità cambia la società, l’economia, la politica e le nostre vite. Tutto ciò che oggi accade è frutto di infinite interazioni, diverse concause e condizionamenti reciproci. Ogni decisione che prendiamo genera molteplici effetti e rende difficile prevedere l’evoluzione degli scenari futuri.

Leggi tutto >
Tags:
franchising-tempo-coronavirus

Articolo di Massimo Barbieri

Un proverbio africano recita “Se vuoi andare veloce corri da solo, se vuoi andare lontano viaggia in compagnia”. Mi è sempre piaciuto molto questo proverbio. La prima volta che l’ho ascoltato è stato ad una cena di Natale di un Franchisee di McDonald’s (di cui allora ero il Franchising Manager), che lo ha dedicato ai suoi ragazzi. Da allora è un proverbio nel quale credo molto ed a cui sono affezionato, grazie a questo piacevole ricordo

Leggi tutto >
Tags:

Search