Laureata in Comunicazione per le Istituzioni e le Imprese con 110 e lode e un anno in anticipo, Monica Passini ha ricevuto il premio “Optime” alla carriera accademica da parte dell’Unione Industriale di Torino.
Ambiziosa ma non lo dice è entrata in IBM a 23 anni, dove ha conseguito il diploma della Global Sales School e ha vinto il programma internazionale “Top Talent” oltre ad essere la più giovane manager in formazione. Successivamente, ha fondato un’azienda nella consulenza in materia di sicurezza sul lavoro portandola a diventare Agenzia Formativa Accreditata in Regione Piemonte ed è stata intervistata quale titolare di azienda di eccellenza dal Sole 24 ore a 29 anni. Ha poi aperto anche uno studio di medicina del lavoro. Per oltre tre anni ha collaborato con HRD dove ha potuto lavorare al fianco dei più grandi nomi del panorama della crescita personale, come Roberto Re.
Monica si impegna ogni giorno per creare ambienti potenzianti e di fervore imprenditoriale in cui le persone possano realizzare sé stesse e mettere a frutto i loro talenti e per questo ha scelto di dedicare la sua vita alla creazione di community imprenditoriali.
Oggi Monica è Executive Director di BNI, la più grande organizzazione al mondo di networking professionale strutturato, per cui è titolare di tre franchising, nonché Fondatrice e Franchisor di Private Community, un franchising 100% italiano che crea community imprenditoriali potenziate all’Intelligenza Artificiale. Con le sue attività ha supportato oltre 5000 clienti nei loro progetti di crescita.
Monica è soprattutto la mamma di Alessio e Beatrice, una mamma dal cuore grande. È questa sensibilità che l’ha portata a strutturare Business Voices Italia, un movimento di restituzione al territorio in cui professionisti imprenditori si mettono al servizio di scuole e ragazzi; ad oggi sono stati realizzati oltre 500 progetti. Il suo modello è stato di ispirazione in tutti e cinque i continenti.
Keynote speakers in tre diversi Continenti, ha ricevuto svariati Award internazionali e la collaborazione con il Dott. Ivan Misner, autore di best sellers internazionali, ha portato alla stesura della versione italiana del libro “Chi c’è nella tua stanza?”