fbpx
Remax

Sara Bianchi è il nuovo CFO & HR di RE/MAX Italia

RE/MAX Italia annuncia l’ingresso di Sara Bianchi nell’organigramma aziendale con il duplice incarico di Chief Financial Officer (CFO) e di responsabile Human Resource (HR).

 Sara Bianchi riporterà direttamente al CEO & Founder di RE/MAX, Dario Castiglia, e si occuperà di gestire e sovraintendere le divisioni Functional Areas, Business & Financial Controlling, HR Department, CAO & Payroll e Regional Administration per tutte le società del Gruppo.

Laureata in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano e con un diploma di Business Japanese conseguito presso l’Università Bocconi, Sara Bianchi ha maturato una significativa esperienza presso importanti realtà multinazionali, che spaziano dal settore manifatturiero a quello energetico. Dopo aver intrapreso la carriera professionale in Mitsui & co Italia SpA, dove ha ricoperto, in aggiunta alle sue mansioni contabili-amministrative, anche il ruolo di amministratore di sistema e responsabile dei sistemi informativi aziendali, Bianchi è stata responsabile amministrativo e controller per Tetra Pak Hoyer. Nel 2000 l’arrivo in Electra Italia SpA, operatore di riferimento nel mercato energetico italiano, con l’incarico di Administration Manager & HR, e quindi in BKW, gruppo svizzero attivo nel settore della produzione di energia elettrica, dove in oltre 10 anni ha ricoperto diversi ruoli tra cui Finance & Treasury Manager e HR Director. Più recente l’esperienza di General Manager in Lagfin SCA, holding finanziaria del gruppo Campari, fino ad approdare per la prima volta nel mondo del franchising immobiliare con l’ingresso in RE/MAX Italia.
Siamo entusiasti di dare il benvenuto in RE/MAX a Sara. La sua vasta esperienza di alto profilo e la sua visione internazionale la rendono un eccellente ‘acquisto’ per il nostro team”, commenta il presidente Dario Castiglia. “La nomina di Sara è un’ulteriore conferma del nostro impegno nell’attrarre i migliori talenti per supportare il nostro percorso di crescita".
Durante la mia carriera ho spaziato in settori eterogenei con l’obiettivo di acquisire esperienze poliedriche”, dichiara Bianchi. “Il modello di business innovativo e la solidità del brand RE/MAX mi hanno subito colpita e ho colto la sfida di portare il mio know how in un mercato per me inedito ma fortemente stimolante, entrando a far pare di un’azienda con progetti di sviluppo ambiziosi”.
RE/MAX Italia, che quest’anno celebra il 25° anniversario di attività, si distingue infatti nel panorama del real estate in termini di evoluzione ed espansione sul territorio nazionale. Nel 2020, con un network composto da oltre 434 agenzie e più di 4.600 agenti operativi in 20 regioni, ha messo a segno un fatturato aggregato che supera gli 80 milioni di euro, guadagnando quote di mercato. Tra gli obiettivi già fissati il raggiungimento di 100 milioni di fatturato aggregato nel 2021 e il superamento dei 175 milioni per il 2025. Una crescita che andrà di pari passo con un ulteriore potenziamento della linea manageriale e, parallelamente, con l’espansione del network che, in 5 anni, mira a raggiungere quota 10.000 affiliati, afferenti a 730 agenzie attive.

RE/MAX PROFILO AZIENDALE
Fondata in USA nel 1973 da Dave e Gail Liniger, RE/MAX approda in Italia nel 1996 grazie alla lungimirante vision di Dario Castiglia, tutt’oggi alla guida del network immobiliare. Anno dopo anno RE/MAX rafforza sempre la leadership a livello mondiale, dove oggi è presente in oltre 115 Paesi con più di 8.000 agenzie in cui operano più di 140.000 consulenti immobiliari affiliati. In Italia RE/MAX si è sempre distinta nel panorama dei gruppi immobiliari in franchising in termini di velocità di crescita ed espansione sul territorio nazionale. Ad oggi il Gruppo annovera un network composto da 434 agenzie e oltre 4.600 agenti operativi in 20 Regioni.
Con un fatturato aggregato di 80M messo a segno nel 2020, anno caratterizzato da una flessione generale del mercato immobiliare, RE/MAX Italia si conferma in controtendenza, guadagnando quote di mercato. Il Gruppo si pone l’obiettivo di incrementare del 20% il giro d’affari complessivo nel 2021, anno in cui festeggia il 25esimo anniversario d’attività in Italia. Andamento crescente anche in ambito di reclutamento, con una previsione di aumento degli affiliati del 20% su base annuale. Un successo derivante dall’esclusivo modello di business basato sullo studio associato in cui vige la formula “win-win”. La forza del network RE/MAX è il network stesso: agenti e broker collaborano sinergicamente tra loro, offrendo ai clienti un carnet di proposte molto ampio e consulenza professionale con l’ausilio dei più avanzati strumenti tecnologici.
La tecnologia, infatti, è un asset strategico di RE/MAX, che punta sulla digitalizzazione del processo di vendita mettendo a disposizione della rete gli strumenti più evoluti per garantire ai clienti una customer experience sempre più confortevole in tutte le fasi della trattativa. Inoltre, a tutto il network di agenti e broker viene offerta la possibilità di accedere a programmi formativi d’eccellenza erogati da RE/MAX University in collaborazione con prestigiosi istituti universitari.

Pinkommunication srl - Ufficio stampa RE/MAX Italia
Cristina Cortellezzi – Laura Premoli – Claudia Valerani
info@pinkommunication.it
T. 02 89077160 – M. 340 1044227

Share This

Search