fbpx

Lo scenario conseguente alla pandemia vede l’affermarsi di nuove esigenze abitative oltre a un risveglio del mercato nelle città limitrofe ai capoluoghi e nelle periferie, con un ritorno delle seconde case. Ma l’immobiliare ha un andamento ciclico e legato alle esigenze delle famiglie per cui, superata l’emergenza sanitaria, tornerà a crescere. E tra i servizi più richiesti nei condomini spuntano i locker per la consegna degli acquisti effettuati online.

Leggi tutto >

Le librerie tengono nonostante la pandemia e rilanciano con app dedicate e incontri virtuali per creare una customer experience a prova di lockdown.

Nell’anno più travagliato che si possa immaginare, l’editoria in Italia regge. E già questa è una buona notizia. In particolare, secondo AIE, l’industria culturale italiana vanta una spesa di 3,037 miliardi di euro, cifra di poco inferiore alle pay tv che ne registrano una di 3,052 miliardi, mentre quella dei videogiochi si attesta a 1,127 miliardi: dunque si legge decisamente di più.

Leggi tutto >

Perché scegliere un settore fondato sul risk-sharing e la cooperazione per mettersi in proprio.

Secondo l’ultimo Rapporto Assofranchising Italia 2020 – Strutture, Tendenze e Scenari, le figure femminili che operano nel settore rappresentano circa il 35% del sistema franchising, una percentuale che risulta decisamente superiore rispetto al dato nazionale delle attività produttive a conduzione femminile attestata al 22%.

Leggi tutto >

Estensione degli ammortizzatori sociali -CIG- ai dipendenti, posticipazione delle moratorie su mutui e leasing sine die o, almeno, sino a permanenza del momento di crisi, semplificazione degli accordi con le banche per fornire respiro, piani di rientro agevolati.

Leggi tutto >

“La veloce espansione del virus che si manifesta in queste ore anche in altri Paesi richiede uno sforzo globale per rilanciare velocemente fiducia e consumi” afferma Italo Bussoli, Presidente Assofranchising, Associazione che rappresenta uno dei più moderni e avanzati sistemi di distribuzione. “Assofranchising – aggiunge Bussoli - condivide la posizione assunta dalla Confcommercio in supporto a quei settori che sono maggiormente toccati dalla crisi economica prodotta dal Coronavirus nel nostro Paese”.

Leggi tutto >

Share This

Search