fbpx

“Mi sono stufato del mio capo. Domani mi licenzio, prendo il TFR e apro un’attività in franchising”. “Siamo preoccupati per il futuro di nostra figlia neo-laureata. Stiamo pensando di aprirle con le nostre liquidazioni un negozio in franchising, almeno le lasciamo un mestiere”. “Ho sentito che il franchising è in forte crescita. Voglio fare un investimento di capitale aprendo un’attività di un marchio che funzioni commercialmente”.

Leggi tutto >

di Raffaella Còndina*

La rete in franchising è un compendio di contenuti innovativi, proprietà intellettuale, immagine, posizionamento, insegna.

Progettare una rete che abbia realmente un futuro e dunque la capacità di sviluppare il potenziale e crescere ad una velocità che risponda agli obiettivi aziendali presuppone un metodo specifico oltre a competenza e ampia conoscenza della formula.

Leggi tutto >

50 anni fa fu inaugurato il primo punto vendita in franchising in Italia. Per celebrare questo storico anniversario, Start Franchising ha deciso di raccontare con un libro le 50 storie più significative e di successo legate al franchising. Imprenditori che, a loro tempo, hanno deciso di cogliere questa opportunità e oggi si ritrovano ad avere un brand noto e affermato sul mercato. 

Leggi tutto >
La distribuzione dei franchising sul territorio

Il Centro Studi Ascom di Parma ha da poco diffuso i dati dell’andamento del franchising nel territorio, si registra una crescita, si contano circa 300 negozi tra catene e franchising con quasi 1200 addetti, tale fetta rappresenta il 15-20% del franchising dell’Emilia Romagna con prevalente diffusione nei settori dell’abbigliamento e della ristorazione, ubicati preferibilmente nel centro storico della città.

Leggi tutto >
osservatorio imprenditoria del franchising

In un mercato dalla crescente complessità e competitività diventa indispensabile per il franchisor “tastare il polso” all’imprenditore del retail per misurare la propensione agli investimenti da parte dei microimprenditori che operano nelle reti di franchising e della distribuzione organizzata, in particolare per misurare la volontà dei commercianti di aprire nuove attività anche differenziando rispetto al loro attuale business.

Leggi tutto >

Search